Lo "scorer" (classificatore) è una figura importante. Ogni squadra ne ha uno, utilizzato soprattutto per tener conto dei punti segnati e dei cambi (obbligatori in alcune categorie giovanili).
La conoscenza dei criteri di valutazione (valida o errore, punto quadagnato o meno sul lanciatore, punto battuto a casa, etc.) non sempre è all' altezza del compito.
I Tecnici che hanno a fianco un bravo Classificatore hanno più possibilità di avere una valutazione oggettiva, per cui possono pianificare meglio sia gli allenamenti, sia le partite.
Se il classificatore di squadra non c' è, devono cercare di ricordare tutto e, spesso ciò non è possibile
Tecnico e Classificatore devono essere molto d' accordo sul cosa/come rilevare.
Per saperne di più e dare risposta a più di un dubbio sul tema, sto organizzando una "SERATA con lo SCORER", grazie all' aiuto dei Classificatori di Parma, per LUNEDI' 7 APRILE, alle 21 h. sempre al Quadrifoglio.
Nel frattempo, se avete qualche argomento specifico, fatemelo sapere.
L' invito è aperto a TUTTI.
giovedì 27 marzo 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento