Nel nostro gioco, per fare un punto occorre conquistare quattro basi, prima che...
E' così anche nel mondo dei Tecnici.
Molti, troppi a mio parere, sono solo in I, cioè sono solo Tecnici di base. Per conqusitare la II base, vale a dire diventare Istruttori, occorrrono dei requisiti prelimianri, quadagnare dei punti. Questi si ottengono in diversi modi: attività in campo, partecipazione a corsi (convention, corsi di perfezionamento nazionali, regionali, locali). A questo fine, prego tutti di seguire il sito FIBS-CNT in modo da avere le mgliori indicazioni.
Per quanto riguarda l'attività di perfezionamento locale, cercherò di vedere quanto sia possibile fare e vi terrò informati attraverso questo blog.
Ci saranno diverse occasioni per vederci. E' importante che chiunque abbia qualche idea, oppure abbia contatti con personaggi qualificati con cui sia possibile organizzare dei mini-stage tecnici, di farmelo sapere.
I "punti" è bene quadagnarseli fin da subito e per farlo basta un'attività molto semplice: fare ciò che siamo stati abilitati a fare: insegnare.
Può darsi che, in alcuni casi, non sia possibile rivestire il ruolo di manager e/o coach. Si può sempre lavorare nella fase della propaganda, nella scuola ed anche come formatori e collaboratori per il nostro corso di base (a mio parere, un buon banco di prova e, soprattutto uan buona occasione di accrescimento personale).
Ora comincia la fase "pratica" con lanci, battute, vittorie, sconfitte.
Mi permetto di ricordare a tutti, a cominciare dal sottoscritto, che siamo al servizio dei nostri atleti e che la nostra vera vittoria è la loro crescita.
domenica 21 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento