mercoledì 15 giugno 2011

CRESCERE INSIEME

Penso che stiamo tutta facendo, anche qust'anno, una proficua esperienza, nello sforzo di far crescere il nostro piccolo mondo. Resta un problema, che a prima vista può semnbrare altrui, ma che alla fine è nostr: la carenza di Arbitri. Purtroppo, pochissimi si presentano ai corsi, e, poichè si tratta di un compito arduo, il rischio è che anche quei pochi salutino presto.
Questo è un motivo in più per cercare di fare opera di convincimento su quelli che più spesso seguono i ragazzi e che potrebbero dare un contributo in campo, Un genitore è sostanzialmente un arbitro, anche se ha un fglio solo (se non è ha è, ovviamente la moglie, o la fidanzata...ovviamente scherzo!). Non si tratta solo di contattare adulti. Ci possono essere dei ragazzi che hanno voglia di provare. Personalmente, quando posso, cerco di "trascinare" in campo nqualche "volontario forzato". Ciò contribuisce anche alla crescita sportiva. Il mettersi in mezzo al campo non è banale, ma può essere stimolante. Soprattutto offre una visione molto diversa del gioco e fa comprendere cosa significa dare giudizi che siano nello spirito del gioco e, soprattutto, equilibrati.
Il "batti & corri" è un gioco difficile, poichè tante abilità devono essere messe in campo. Saper arbitrare fa parte di queste.
Nessuno vuol vedere partiteenz'arbitro e, nel caso, c'è da chiedersi se siano vere partite.
Vi invito ad uno sforzo in più. Con qualche Arbitro in più, ci sarà un'opportunità in più per migliorare, sia come Tecnico, sia come Atleta.
Ho semtre un contastrike in più con me, per cui  state pronti a.. 

Nessun commento: