E' già tempo di cominciare ad organizzarci.
TECNICO di BASE: l' idea è quella di iniziare il corso ai primi di Ottobre per completare entro Gennaio, tenendo conto che alcuni già da quel mese cominciano la preparazione con le squadre
ISTRUTTORI: entro fine Luglio avremo la risposta sulla fattibilità a del corso Parma (abbiamo già un OK, in via di massima).
Pertanto prego le Società di divulgare le informazioni, pregando di farmi avere una indicazione di sui partecipanti entro il 1° Settembre.
Entro la stessa data, dovranno essermi confermate le richieste di riesame per coloro che non hanno superato la prova per Tecnici di Base del corso 2007-2008.
Gradirei avere un referente tecnico per Società al fine di poter valutare al meglio il da farsi col prossimo corso.
giovedì 3 luglio 2008
lunedì 30 giugno 2008
La nazionale under 18 si prepara
MERCOLEDI' 2 Luglio alle 19.30 h. si svolgerà a Collecchio un incontro di preparazione della selezione per la Nazionale under 18, guidata da GianGuido Poma, ed una rappresentativa provinciale.
Credo sia una buona occasione per i Tecnici per trarre spunti e fare valutazioni.
Mi raccomando la partecipazione.
Credo sia una buona occasione per i Tecnici per trarre spunti e fare valutazioni.
Mi raccomando la partecipazione.
mercoledì 18 giugno 2008
PRIMI !!!
Credo che siamo tutti orgogliosi per il fatto che Parma si sia classificata prima nel Baseball, nel Rugby e negli Sport di squadra.
Dopo pochi anni dalla fine della II Guerra mondiale, i primi appassionati si ritrovavano presso il Bar Centrale, in via della Repubblica, allora sede del Rugby Parma, per fondare il Baseball Parma Club (15 Giugno 1949)
A quei tempi c' era tanta voglia di fare cose nuove, soprattutto prendendo spunto dall' America, con la sua musica, il chewing-gum ed il Baseball (chi ha visto "Un americano a Roma" con l' indimenticato Alberto Sordi lo comprenderà benissimo).
Essere primi significa avere una grandissima responsabilità.
Responsabilità, che vede i Tecnici in prima linea.
Essi sono, a mio parere, l' esempio da seguire (ricordiamoci che i giovanissimi fanno le cose per imitazione).
E' evidente che una preparazione insufficiente, la tecnica fatto "ad orecchio", o di ricordi, non possano permettere crescita, innovazione, successo.
Pensando al prossimo corso, credo che l' area della comunicazione (capacità di easporre e di recepire) sia da tenere ben presente.
I successi sono "records" e come tali vanno superati..
Certo non si può esser più che primi, ma non si può dormire sugli allori.
Nella mia esperienza dietro casa-base vedo tanti miglioramente che si possono fare, se vogliamo piccoli, ma importanti.
Pertanto, finito il brindisi, riprendiamo con nuovo slancio e vigore.
Ottobre non è lontano. Tornare a scuola di "batti e corri" per migliorare è da considerare un impegno da mettere in calendario per tutti i Tecnici.
Con nuovi stimoli, capacità e sfide.
Dopo pochi anni dalla fine della II Guerra mondiale, i primi appassionati si ritrovavano presso il Bar Centrale, in via della Repubblica, allora sede del Rugby Parma, per fondare il Baseball Parma Club (15 Giugno 1949)
A quei tempi c' era tanta voglia di fare cose nuove, soprattutto prendendo spunto dall' America, con la sua musica, il chewing-gum ed il Baseball (chi ha visto "Un americano a Roma" con l' indimenticato Alberto Sordi lo comprenderà benissimo).
Essere primi significa avere una grandissima responsabilità.
Responsabilità, che vede i Tecnici in prima linea.
Essi sono, a mio parere, l' esempio da seguire (ricordiamoci che i giovanissimi fanno le cose per imitazione).
E' evidente che una preparazione insufficiente, la tecnica fatto "ad orecchio", o di ricordi, non possano permettere crescita, innovazione, successo.
Pensando al prossimo corso, credo che l' area della comunicazione (capacità di easporre e di recepire) sia da tenere ben presente.
I successi sono "records" e come tali vanno superati..
Certo non si può esser più che primi, ma non si può dormire sugli allori.
Nella mia esperienza dietro casa-base vedo tanti miglioramente che si possono fare, se vogliamo piccoli, ma importanti.
Pertanto, finito il brindisi, riprendiamo con nuovo slancio e vigore.
Ottobre non è lontano. Tornare a scuola di "batti e corri" per migliorare è da considerare un impegno da mettere in calendario per tutti i Tecnici.
Con nuovi stimoli, capacità e sfide.
sabato 31 maggio 2008
Lutto
Ieri sera è improvvisamente mancato Luigi Peracca, preparatore atletico del Cariparma.
Giocatore di valore, ha contribuito al successo del nostro sport.
Nei diamanti del Cielo troverà certo un posto in prima squadra.
Ciao Gigi !
Giocatore di valore, ha contribuito al successo del nostro sport.
Nei diamanti del Cielo troverà certo un posto in prima squadra.
Ciao Gigi !
mercoledì 30 aprile 2008
Saluti dalle Flipppine !
Anche se non è proprio una informazione tecnica, credo faccia piacere a tutti sapere che il nostro piccolo "blog" arriva lontano.
Glauco Muzzi, che ha giocato negli anni '50-'60, si è trasferito nelle Filippine da qualche anno.
Si può dire che ha fatto parte della seconda generazione, ancora molto pionieristica, per certi aspetti quella che cominciava a rendersi conto delle potenzialità del nostro caro "batti e corri".
Sarà Parma fra il 26 e 30 Maggio: sarà una buona occasione per incontrare tutti gli amici, per cui vedremo di prganizzarci.
Poichè il suo amore per il Baseball resta molto grande, fa una richiesta: copia di articoli della"Gazzetta" far il 1951 e 1965.
C' è qualcuno che può dare una mano ?
Personalmente sto facendo qualche ricerca.
Glauco Muzzi, che ha giocato negli anni '50-'60, si è trasferito nelle Filippine da qualche anno.
Si può dire che ha fatto parte della seconda generazione, ancora molto pionieristica, per certi aspetti quella che cominciava a rendersi conto delle potenzialità del nostro caro "batti e corri".
Sarà Parma fra il 26 e 30 Maggio: sarà una buona occasione per incontrare tutti gli amici, per cui vedremo di prganizzarci.
Poichè il suo amore per il Baseball resta molto grande, fa una richiesta: copia di articoli della"Gazzetta" far il 1951 e 1965.
C' è qualcuno che può dare una mano ?
Personalmente sto facendo qualche ricerca.
mercoledì 2 aprile 2008
Ci vuol pazienza...
Si prevede la disponibilità agli inizi di Maggio. Purtroppo permangono problemi ai sistemi.
martedì 1 aprile 2008
E' scomparso Pierino Ferraguti
All' alba di stamattina è scomparso "Pierino" Ferraguti dopo una lunga malattia.
In realtà si chiamava Ivano, ma nessuno del nostro mondo lo ha mai chiamato così.
Giocatore di un Baseball ruspante, in serie A negli anni di Buschini e Glorioso con la "Tanara" , ha continuato a stare in campo diventando allenatore.
Il suo carattaere semplice, ma deciso, ha contribuito a far crescere diversi giocatori di talento. Anche negli ultimi anni seguiva il Baseball con l' eterna passione e lo spirito critico che lo ha sempre caratterizzato.
Personalmente, l' ho incontrato e conosciuto oltre quarant' anni fa, quando contribuiva a far sì che il Baseball diventasse il gioco di quella parte di città che si stava formando, abbandonando la sua origine di "élite" per diventare popolare ed ottenere grandi successi.
Credo che molti di noi gli debbano più di qualcosa.
Penso di interpretare il pensiero di tutti nel porgere ai Suoi Cari le nostre più sentite condoglianze.
Sui campi di gioco lo ricorderemo con un minuto di raccoglimento, mentre ci quarderà dai diamanti del Cielo.
CIAO, PIERINO.
In realtà si chiamava Ivano, ma nessuno del nostro mondo lo ha mai chiamato così.
Giocatore di un Baseball ruspante, in serie A negli anni di Buschini e Glorioso con la "Tanara" , ha continuato a stare in campo diventando allenatore.
Il suo carattaere semplice, ma deciso, ha contribuito a far crescere diversi giocatori di talento. Anche negli ultimi anni seguiva il Baseball con l' eterna passione e lo spirito critico che lo ha sempre caratterizzato.
Personalmente, l' ho incontrato e conosciuto oltre quarant' anni fa, quando contribuiva a far sì che il Baseball diventasse il gioco di quella parte di città che si stava formando, abbandonando la sua origine di "élite" per diventare popolare ed ottenere grandi successi.
Credo che molti di noi gli debbano più di qualcosa.
Penso di interpretare il pensiero di tutti nel porgere ai Suoi Cari le nostre più sentite condoglianze.
Sui campi di gioco lo ricorderemo con un minuto di raccoglimento, mentre ci quarderà dai diamanti del Cielo.
CIAO, PIERINO.
Iscriviti a:
Post (Atom)