D'accordo con Giuliano ho provato a sentire Giorgio Moretti responsabile CNT a riguardo degli esiti degli esami relativi il corso istruttori svoltosi lo scorso inverno a Parma. La situazione sta in questi termini: Per ufficializzare gli esiti degli esami è necessario che si riunisca il Comitato Direttivo del Comitato Nazionale Tecnici. Il Comitato Direttivo di fatto non è ancora formalmente in carica in quanto non ancora ufficialmente nominato dalla Federazione, lo sarà probabilmente il 16 maggio. Se confermato alla prima riunione del Direttivo che sarà successivamente convocata si procedera ad approvare gli esiti ed a formalizzarli ai candidati. Tempi previsti fine maggio, primi di giugno
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao a tutti
Claudio Amoretti
venerdì 8 maggio 2009
martedì 5 maggio 2009
Un caso, uno spunto
Sabato 2 Maggio, nel' incontro di A1 c' è stata perplessità sugli spalti a seguito della decisoone dell' Arbitro Capo circa il rispetto delle norme di comportamento da parte del pubblico (anche se si trattava di pochissime persone) che stavaano utilizzando megafono e tamburo.
Mi era stato chiesto da un Tecnico se ciò era previsto da qualche regolamento. Poichè la mia rispostanon era stata al momento esaustiva, ho fatto una verifica.
Si fa riferimento al Regolamento di Attività Agonistica.
5.05 Disciplina in campo E' tassativamente vietato introdurre sul campo di gara, o nelle tribune, o negli spazi per gli spettatori, oggetti o strumenti che possano recare disturbo alle squadre impegnate (trombe elettriche, sirene, altoparlanti non di servizio, etc.). E' fatto divieto di usare mortaretti, pistole lanciarazzi, etc., in maniera che si possa recare disturbo alle squadre impegnate ed agli spettatori. E' fatto obbligo ai dirigenti delle Società ospitanti di disporre affinché sia vietata qualsiasi azione di disturbo nelle zone attigue ai dug-outs. Le Società inadempienti saranno multate.
Mi era stato chiesto da un Tecnico se ciò era previsto da qualche regolamento. Poichè la mia rispostanon era stata al momento esaustiva, ho fatto una verifica.
Si fa riferimento al Regolamento di Attività Agonistica.
5.05 Disciplina in campo E' tassativamente vietato introdurre sul campo di gara, o nelle tribune, o negli spazi per gli spettatori, oggetti o strumenti che possano recare disturbo alle squadre impegnate (trombe elettriche, sirene, altoparlanti non di servizio, etc.). E' fatto divieto di usare mortaretti, pistole lanciarazzi, etc., in maniera che si possa recare disturbo alle squadre impegnate ed agli spettatori. E' fatto obbligo ai dirigenti delle Società ospitanti di disporre affinché sia vietata qualsiasi azione di disturbo nelle zone attigue ai dug-outs. Le Società inadempienti saranno multate.
lunedì 4 maggio 2009
Rinnovi Tecnici di Base
Stanno giungendo i tesserini (a qualcuno è giunto a fine scorsa settimana; a me è arrivato oggi). Penso che ci vorranno ancora alcuni gg. prima che li iceviate tutti.
Nel caso ne giungessero a me, vi avviso.
Chi non l' avesse fatto (come richiesta dalla lettera di accompagnamento) deve inviare il mod. TESS 1 (che dovrebbe eservi giunto per fare la richiesta di rinnovo) direttamente alla Segreteria del CNT a Roma.
Nel caso ne giungessero a me, vi avviso.
Chi non l' avesse fatto (come richiesta dalla lettera di accompagnamento) deve inviare il mod. TESS 1 (che dovrebbe eservi giunto per fare la richiesta di rinnovo) direttamente alla Segreteria del CNT a Roma.
venerdì 10 aprile 2009
Nuovi Tecnici di Base
Sono giunti oggi i risultati degli esami.
Ecco i nuovi Tecnici di Base:
BARBARINI Daniele BEGANI Giuseppe, BERNARDINI Bernardo, BRAMBILLA Patrizia, CECCAROLI Paolo, FESTA Lorenzo, GHIRARDI Andrea, GHIRETTI Manolo, GIOVANNELLI Luca, GIUFFREDI Severino, GRADALI Danilo, GIOVANARDI ROMANO
I risultati, suddisi per tipologia di esame, sono stati trasmessi via posta elettronica e, in qualche caso, attraverso la Società di appartenenza.
E' necessario trasmettere al richiesta di tesseramento, secondo le disposizioni, col modulo inviato.
Qualche considerazione
Credo si debba render buona parte del merito ai docenti, che hanno saputo interpretare le esigenze di questo primo importante passo.
Spero di poter contare su di loro anche nelle prossime occasioni.
Mi permetto di ricordare ai neo-Tecnici (ma non solo) che non basta fare un corso, o superare un esame per essere tali.
Il "batti e corri" richiede studio continuo, sperimentazione e tanto sacrificio. Tenersi aggiornati non è un "optional".
Questi mesi di impegno si dimostreranno inutili, se non si tradurranno in un continuo tentativo di insegnare apprendendo e di apprendere insegnando.
La mia speranza è quella di continuare a vederci, scambiarci idee, informazioni per creare sempre più una squadra.
Complimenti !!!
Ecco i nuovi Tecnici di Base:
BARBARINI Daniele BEGANI Giuseppe, BERNARDINI Bernardo, BRAMBILLA Patrizia, CECCAROLI Paolo, FESTA Lorenzo, GHIRARDI Andrea, GHIRETTI Manolo, GIOVANNELLI Luca, GIUFFREDI Severino, GRADALI Danilo, GIOVANARDI ROMANO
I risultati, suddisi per tipologia di esame, sono stati trasmessi via posta elettronica e, in qualche caso, attraverso la Società di appartenenza.
E' necessario trasmettere al richiesta di tesseramento, secondo le disposizioni, col modulo inviato.
Qualche considerazione
Credo si debba render buona parte del merito ai docenti, che hanno saputo interpretare le esigenze di questo primo importante passo.
Spero di poter contare su di loro anche nelle prossime occasioni.
Mi permetto di ricordare ai neo-Tecnici (ma non solo) che non basta fare un corso, o superare un esame per essere tali.
Il "batti e corri" richiede studio continuo, sperimentazione e tanto sacrificio. Tenersi aggiornati non è un "optional".
Questi mesi di impegno si dimostreranno inutili, se non si tradurranno in un continuo tentativo di insegnare apprendendo e di apprendere insegnando.
La mia speranza è quella di continuare a vederci, scambiarci idee, informazioni per creare sempre più una squadra.
Complimenti !!!
UNA BUONA PASQUA
E' una Pasqua che trova tutti con l' animo pieno di tristezza per le tante vittime e per le sofferenze di molti.
Credo che la nostra partecipazione debba essere forte, convinta.
L' aiuto non è fatto solo di denaro. E' fatto di umanità, di rapporti veri.
TRoppo spesso pensiamo ai nostri personali obiettivi, non rendendoci conto che quelli più importanti sono quelli collettivi.
Nei mesi scorsi, anche il nostro piccolo mondo ha visto scomparire persone carissime, che ricordiamo con tristezza e nostalgia.
In questi momenti difficili, come scriveva tanti anni fa Babe Ruth, dobbiamo muoverci come un solo uomo.
Perchè così si è Uomini
Per chi crede, Pasqua è Resurrezione, è Vita.
Per chi non crede, è il simbolo della natura che ritorna a risplendere, della giovinezza, dell' entusiasmo senza età.
Il mio augurio è che questo sia un momento di incontro, di crescita per tutti.
La competizione, l' abilità, il successo, così come l' insuccesso, si possono accogliere nel giusto modo, con la giusta mentalità.
Conoscere i propri limiti significa usare le proprie potenzialità fino al possibile; in una partita sempre aperta, in cui dobbiamo essere capaci di affronatare al meglio ogni situazione.
La mia speranza, in questa stagione ormai iniziata, è quella che ogni Tecnico -ed ogni giocatore assieme a lui - possa dare il massimo, soprattutto come uomo.
Un Carissimo Augurio
Credo che la nostra partecipazione debba essere forte, convinta.
L' aiuto non è fatto solo di denaro. E' fatto di umanità, di rapporti veri.
TRoppo spesso pensiamo ai nostri personali obiettivi, non rendendoci conto che quelli più importanti sono quelli collettivi.
Nei mesi scorsi, anche il nostro piccolo mondo ha visto scomparire persone carissime, che ricordiamo con tristezza e nostalgia.
In questi momenti difficili, come scriveva tanti anni fa Babe Ruth, dobbiamo muoverci come un solo uomo.
Perchè così si è Uomini
Per chi crede, Pasqua è Resurrezione, è Vita.
Per chi non crede, è il simbolo della natura che ritorna a risplendere, della giovinezza, dell' entusiasmo senza età.
Il mio augurio è che questo sia un momento di incontro, di crescita per tutti.
La competizione, l' abilità, il successo, così come l' insuccesso, si possono accogliere nel giusto modo, con la giusta mentalità.
Conoscere i propri limiti significa usare le proprie potenzialità fino al possibile; in una partita sempre aperta, in cui dobbiamo essere capaci di affronatare al meglio ogni situazione.
La mia speranza, in questa stagione ormai iniziata, è quella che ogni Tecnico -ed ogni giocatore assieme a lui - possa dare il massimo, soprattutto come uomo.
Un Carissimo Augurio
mercoledì 25 marzo 2009
Classificatori Parma - "blog"
Anche i nostri amici Classificatori hanno un "blog" :
parmascorers.blogspot.com
Troverete queso indirizzo nell' elenco di "link utili"
Colgo l' occasione per augurare anche a loro una preficua stagione ("alla ricerca del battitore perduto" visto il tie-break che si introdurrà nel Baseball...)
parmascorers.blogspot.com
Troverete queso indirizzo nell' elenco di "link utili"
Colgo l' occasione per augurare anche a loro una preficua stagione ("alla ricerca del battitore perduto" visto il tie-break che si introdurrà nel Baseball...)
martedì 24 marzo 2009
Tesserini - Risultati Esami
I teeserini rinnnovati non ci sono ancora. così come non ci sono i risultati degli eami.
Come arriva qualcosa, sarà mia cura informarvi.
Come arriva qualcosa, sarà mia cura informarvi.
Iscriviti a:
Post (Atom)