lunedì 2 novembre 2009

2 Novembre

Oggi ricordiamo i nostri cari, coloro che ci hanno preceduto.
Anche in senso sportivo.
Se ancora oggi calchiamo i campi, lo dobbiamo a coloro che ci hanno preso per mano, insegnato, dato l'esempio.
Un ricordo CARISSIMO.
Penso che ognuno di noi possa in qualche modo rivolgere loro un pensiero, una preghiera, soprattutto un ringraziamento.
Anche per avere quell'aiuto, quel conforto che il mondo comune non riesce a dare.
Per continuare, per ricordare, per migliorare.

sabato 31 ottobre 2009

Softball: un altro SCCESSO

Un altro importante successo è venuto dal Softball giovanile: le Under 21 di Collecchio hanno vinto il Torneo Regionale di categoria.
Ciò, unito alle belle prestazioni langhiranesi, fa ben sperare per uno sviluppo del settore.
COMPLIMENTI ed AUGURI per la prossima stagione!

giovedì 29 ottobre 2009

Corso Tecnici di Base - aggiornamento

Aggiornamento Calendario incontri:
29/10: Il Ricevitore - Roberto Pelosi
2/11 : RTG - Marco Alinovi
5/11 : L' Allenamento - Andrea Longagnani
9/11: La Battuta BB - Giovanni Fossa

So vedendo di organizzare le lezioni dedicate agli interni presso la struttura coperta dello Junior, che è disponibile la domenica mattina.

Ricordo che il 2/11 scadono i termini per l'iscrizione.

il 7 Dicembre (lunedì) si fa festa (gli sciatori sono pregati di fare attenzione, poiché la momento non sono previste lezioni in ortipedia

giovedì 22 ottobre 2009

La stagione continua

Non si è ancora finito e gia si ricomincia.
Infatti, penso che da metà Novembre molti ricominceranno la preparazione per la prox stagione.
Nel peiodo invernale normalmente alcune Società organizzano mini-clinic. L'esperienza degli scorsi anni mostra che la possibilità di partecipare per chi segue il corso per Tecnici è gradita: arricchire la preparazione è sostanzialmente un dovere.
Per questo vi invito a tenermi informato sulle iniziative che saranno messe in campo per poter concordare una possibile partecipazione.

martedì 20 ottobre 2009

Corso Tecnici di BASE - Aggiornamento

Prossime lezioni:
22/10: Presa e tiro. Gli Esterni - Dado Gastaldo
26/10: Softball: Battuta e Lancio + RTG - Filippo Colonna, Paolo Rizzardi, Gialuca Magnani
29/10: Ricevitore - Roberto Pelosi
2/11: RTG - Marco Alinovi

IMPORTANTE: è necessario avere tutta la documentazione e la quota di adesione entro il 2 Nvembre. Pertanto, chi non ha ancora provveduto a ritirare i moduli ed il programma del corso è pregato di farlo Giovedì 22/10.

lunedì 19 ottobre 2009

Esperienze "d'alta quota"

Veerdì scorso c' è stato un incontro, organizzato da Massimo Fochi,con Andrea Bettati, Cristian Rinchini ed Aldo Sassi che hanno avuto la possibilità - come franchigia - di partecipare coi Colorado Rockies alla Instructinal League, a Tucson (Ariziona). Uno dei responsabili della Instructional League è Francis "Butch" Hughes, cha a Parma ha guidato la Woorld Vision alla conquista della Coppa dei Campioni nel 1984.

L'incontro è stato molto interessante, poichè ha offerto spunti importanti per il nostro lavoro


Con piacere riporto alcune considerazioni dei protagonisti, contando su una loro partecipazione anche alla formazione degli allievi al Corso Tenici appena iniziato.

a) Rispetto: accolti come amici e subito messi in campo, tutti con la stessa divisa, alla pari
b) Preparazione meticolosa di ogni sessione di allenamento: confronto fra tecnici, nel briefing pre-allenamento: si ascolta, si scambiano opinioni (che vengono richieste). L'esecuzione è altrettanto meticolosa.
c) Obiettivi chiari: si tratta di formare giocatori per una Grande Lega, per cui non s parla di società di provenienza e/o di città di provenienza.
d) Serietà: così come viene chiesto ai giocatori la massima serietà, c'è al contempo l'impegno per mettere a disposizione tecnici del miglior livello (qualità e impegno). Se non c'è impegno da parte si un giocatore, c'è un'unica soluzione: viene invitato subito far fagotto.
e) Last but not least, l'UMILTA': se un giocatore sbaglia, la prima cosa che l'allenatore si chiede è: "Lo abbiamo messo in condizione di non fare quell'errore ?" dopodichè viene effettuato un allenamento specifico.

Una grande esperienza che speriamo possa ripetersi anche per altri. La primavera non è poi così lontana: se son rose...

martedì 13 ottobre 2009

Abbiamo pensato di creare un momento informale (una chiacchierata che volendo, possiamo approfondire tecnicamente), con i tecnici Bettati, Ronchini e Sassi, che ci racconteranno l’esperienza con i Colorado Rockies, per conto della Franchigia, crediamo che sia stata un’iniziativa molto interessante e che non debba rimanere un loro esclusivo patrimonio, per questo invitiamo a partecipare, quanti tra tecnici e dirigenti, siano disponibili venerdì 16 c.m. alle ore 18,30, presso la sala delle conferenze al 2°piano del nuovo Nino Cavalli
(Quadrifoglio).
Massimo Fochi

Penso che sia una buonissima idea trasmettere esperienze; non ci sono tante occasioni di sentire direttaente da nsotri amici e colleghi quello che avviene ad un livello diverso. Spero siate numerosi