Ieri sera è improvvisamente mancato Luigi Peracca, preparatore atletico del Cariparma.
Giocatore di valore, ha contribuito al successo del nostro sport.
Nei diamanti del Cielo troverà certo un posto in prima squadra.
Ciao Gigi !
sabato 31 maggio 2008
mercoledì 30 aprile 2008
Saluti dalle Flipppine !
Anche se non è proprio una informazione tecnica, credo faccia piacere a tutti sapere che il nostro piccolo "blog" arriva lontano.
Glauco Muzzi, che ha giocato negli anni '50-'60, si è trasferito nelle Filippine da qualche anno.
Si può dire che ha fatto parte della seconda generazione, ancora molto pionieristica, per certi aspetti quella che cominciava a rendersi conto delle potenzialità del nostro caro "batti e corri".
Sarà Parma fra il 26 e 30 Maggio: sarà una buona occasione per incontrare tutti gli amici, per cui vedremo di prganizzarci.
Poichè il suo amore per il Baseball resta molto grande, fa una richiesta: copia di articoli della"Gazzetta" far il 1951 e 1965.
C' è qualcuno che può dare una mano ?
Personalmente sto facendo qualche ricerca.
Glauco Muzzi, che ha giocato negli anni '50-'60, si è trasferito nelle Filippine da qualche anno.
Si può dire che ha fatto parte della seconda generazione, ancora molto pionieristica, per certi aspetti quella che cominciava a rendersi conto delle potenzialità del nostro caro "batti e corri".
Sarà Parma fra il 26 e 30 Maggio: sarà una buona occasione per incontrare tutti gli amici, per cui vedremo di prganizzarci.
Poichè il suo amore per il Baseball resta molto grande, fa una richiesta: copia di articoli della"Gazzetta" far il 1951 e 1965.
C' è qualcuno che può dare una mano ?
Personalmente sto facendo qualche ricerca.
mercoledì 2 aprile 2008
Ci vuol pazienza...
Si prevede la disponibilità agli inizi di Maggio. Purtroppo permangono problemi ai sistemi.
martedì 1 aprile 2008
E' scomparso Pierino Ferraguti
All' alba di stamattina è scomparso "Pierino" Ferraguti dopo una lunga malattia.
In realtà si chiamava Ivano, ma nessuno del nostro mondo lo ha mai chiamato così.
Giocatore di un Baseball ruspante, in serie A negli anni di Buschini e Glorioso con la "Tanara" , ha continuato a stare in campo diventando allenatore.
Il suo carattaere semplice, ma deciso, ha contribuito a far crescere diversi giocatori di talento. Anche negli ultimi anni seguiva il Baseball con l' eterna passione e lo spirito critico che lo ha sempre caratterizzato.
Personalmente, l' ho incontrato e conosciuto oltre quarant' anni fa, quando contribuiva a far sì che il Baseball diventasse il gioco di quella parte di città che si stava formando, abbandonando la sua origine di "élite" per diventare popolare ed ottenere grandi successi.
Credo che molti di noi gli debbano più di qualcosa.
Penso di interpretare il pensiero di tutti nel porgere ai Suoi Cari le nostre più sentite condoglianze.
Sui campi di gioco lo ricorderemo con un minuto di raccoglimento, mentre ci quarderà dai diamanti del Cielo.
CIAO, PIERINO.
In realtà si chiamava Ivano, ma nessuno del nostro mondo lo ha mai chiamato così.
Giocatore di un Baseball ruspante, in serie A negli anni di Buschini e Glorioso con la "Tanara" , ha continuato a stare in campo diventando allenatore.
Il suo carattaere semplice, ma deciso, ha contribuito a far crescere diversi giocatori di talento. Anche negli ultimi anni seguiva il Baseball con l' eterna passione e lo spirito critico che lo ha sempre caratterizzato.
Personalmente, l' ho incontrato e conosciuto oltre quarant' anni fa, quando contribuiva a far sì che il Baseball diventasse il gioco di quella parte di città che si stava formando, abbandonando la sua origine di "élite" per diventare popolare ed ottenere grandi successi.
Credo che molti di noi gli debbano più di qualcosa.
Penso di interpretare il pensiero di tutti nel porgere ai Suoi Cari le nostre più sentite condoglianze.
Sui campi di gioco lo ricorderemo con un minuto di raccoglimento, mentre ci quarderà dai diamanti del Cielo.
CIAO, PIERINO.
venerdì 28 marzo 2008
Precisazioni/informazioni
Le richieste di tesseramento per i nuovi Tecnici di Base/Operatori Tecnici Sportivi vanno fatte seguendo le indicazioni ricevute dagli interessati, unitamente al risultato dell' esame.
La documentazione va inviata a FIBS-CNT Roma (è bene farsene una copia per eventuali problemi postali).
Colgo l' occasione per chiedere a coloro che non mi vessere già scritto sul mio nuovo indirizzo e-mail (giuliano.masola@gmail.com) di farlo, poichè sto avnedo difficoltà (probabilmente alcuni indirizzi che avevo nel mio archivio non sono esatti, per cui non riesco a comunicare)
La documentazione va inviata a FIBS-CNT Roma (è bene farsene una copia per eventuali problemi postali).
Colgo l' occasione per chiedere a coloro che non mi vessere già scritto sul mio nuovo indirizzo e-mail (giuliano.masola@gmail.com) di farlo, poichè sto avnedo difficoltà (probabilmente alcuni indirizzi che avevo nel mio archivio non sono esatti, per cui non riesco a comunicare)
giovedì 27 marzo 2008
UNA SERATA con lo "SCORER"
Lo "scorer" (classificatore) è una figura importante. Ogni squadra ne ha uno, utilizzato soprattutto per tener conto dei punti segnati e dei cambi (obbligatori in alcune categorie giovanili).
La conoscenza dei criteri di valutazione (valida o errore, punto quadagnato o meno sul lanciatore, punto battuto a casa, etc.) non sempre è all' altezza del compito.
I Tecnici che hanno a fianco un bravo Classificatore hanno più possibilità di avere una valutazione oggettiva, per cui possono pianificare meglio sia gli allenamenti, sia le partite.
Se il classificatore di squadra non c' è, devono cercare di ricordare tutto e, spesso ciò non è possibile
Tecnico e Classificatore devono essere molto d' accordo sul cosa/come rilevare.
Per saperne di più e dare risposta a più di un dubbio sul tema, sto organizzando una "SERATA con lo SCORER", grazie all' aiuto dei Classificatori di Parma, per LUNEDI' 7 APRILE, alle 21 h. sempre al Quadrifoglio.
Nel frattempo, se avete qualche argomento specifico, fatemelo sapere.
L' invito è aperto a TUTTI.
La conoscenza dei criteri di valutazione (valida o errore, punto quadagnato o meno sul lanciatore, punto battuto a casa, etc.) non sempre è all' altezza del compito.
I Tecnici che hanno a fianco un bravo Classificatore hanno più possibilità di avere una valutazione oggettiva, per cui possono pianificare meglio sia gli allenamenti, sia le partite.
Se il classificatore di squadra non c' è, devono cercare di ricordare tutto e, spesso ciò non è possibile
Tecnico e Classificatore devono essere molto d' accordo sul cosa/come rilevare.
Per saperne di più e dare risposta a più di un dubbio sul tema, sto organizzando una "SERATA con lo SCORER", grazie all' aiuto dei Classificatori di Parma, per LUNEDI' 7 APRILE, alle 21 h. sempre al Quadrifoglio.
Nel frattempo, se avete qualche argomento specifico, fatemelo sapere.
L' invito è aperto a TUTTI.
RISULTATI ESAMI
Con l' Uovo di Pasqua sono arrivati anche i risultati dell' esame finale.
I NUOVI TECNICI di BASE sono: Alimehmeti Fulvio, Allegri Marco, Berni Michele, Bertoli Corrado, Bologna Pietro, Brozzi Matteo, Campanini Andrea, Casorati Luca, Cerati Gelmini Linda, Corradi Thomas, Cozzi Daniele, Dazzi Francesco, Del Fante Jessica, Del Sante Diego, Ferrari Massimiliano, Flisi Alessandro, Fontana Davide, Ghirardi Paolo, Mulazzi Tito, Negrini Davide, Pessina Simone, Petrolini Annalisa, Prati Fabiana, Rosetti Riccardo, Rozzi Massimo, Saccardi Marcello, Salvadori Vincenzo, Toriaco Michele
IMPORTANTE per coloro che non sono risultati idonei, o assenti all' esame del I° Marzo:
a) possono fare richiesta di tessera di Operatore Tecnico Sportivo (qualifica che non abilità a condurre squadre partecipanti ai campionati ufficiali della FIBS, ma da la possibilità di svolgere attività in campo come assistenti)
b)potranno sostenere il recupero della prova in occasione della 2^ sessione degli esami di fine anno
E' necessario comunicarmi l' intenzione a parteciparvi a darmene comunicazione entro il giorno 8 Settembre.
REINTEGRI: sono risultati idonei Betti Poalo, Frambati Maurizio e Pelosi Roberto
Nel fare i COMPLIMENTI a tutti i promossi, colgo l' occasione per INCORAGGIARE a non demordere chi non vi è riuscito.
Come si dice "gli esami non finiscono mai".
I migliori giudici saranno i ragazzi e ragazze che aiuteremo ad imparare l' arte del "batti & corri"
ps: qualcuno ha proposto di organizzare una Cena di Fine Corso. L' idea mi pare buona. Mi fate sapere entro il 4 Aprile ?
I NUOVI TECNICI di BASE sono: Alimehmeti Fulvio, Allegri Marco, Berni Michele, Bertoli Corrado, Bologna Pietro, Brozzi Matteo, Campanini Andrea, Casorati Luca, Cerati Gelmini Linda, Corradi Thomas, Cozzi Daniele, Dazzi Francesco, Del Fante Jessica, Del Sante Diego, Ferrari Massimiliano, Flisi Alessandro, Fontana Davide, Ghirardi Paolo, Mulazzi Tito, Negrini Davide, Pessina Simone, Petrolini Annalisa, Prati Fabiana, Rosetti Riccardo, Rozzi Massimo, Saccardi Marcello, Salvadori Vincenzo, Toriaco Michele
IMPORTANTE per coloro che non sono risultati idonei, o assenti all' esame del I° Marzo:
a) possono fare richiesta di tessera di Operatore Tecnico Sportivo (qualifica che non abilità a condurre squadre partecipanti ai campionati ufficiali della FIBS, ma da la possibilità di svolgere attività in campo come assistenti)
b)potranno sostenere il recupero della prova in occasione della 2^ sessione degli esami di fine anno
E' necessario comunicarmi l' intenzione a parteciparvi a darmene comunicazione entro il giorno 8 Settembre.
REINTEGRI: sono risultati idonei Betti Poalo, Frambati Maurizio e Pelosi Roberto
Nel fare i COMPLIMENTI a tutti i promossi, colgo l' occasione per INCORAGGIARE a non demordere chi non vi è riuscito.
Come si dice "gli esami non finiscono mai".
I migliori giudici saranno i ragazzi e ragazze che aiuteremo ad imparare l' arte del "batti & corri"
ps: qualcuno ha proposto di organizzare una Cena di Fine Corso. L' idea mi pare buona. Mi fate sapere entro il 4 Aprile ?
Iscriviti a:
Post (Atom)