giovedì 1 aprile 2010

BUONA PASQUA

AUGURO a TUTTI una SERENA e FELICE PASQUA !

Si comincia a fare sul serio, ma anche la preparazione invernale è una cosa seria.
Ognuno di noi troverà nell'uovo di Pasqua ciò che sarà stato in grado di seminare.
Come diceva uno che ne sa molto più di me: "una partita persa in Aprile equivale ad una persa in Ottobre".

Ci vediamo in campo, vecchiaia permettendo.

giuliano

domenica 21 marzo 2010

Verso nuove ...basi

Nel nostro gioco, per fare un punto occorre conquistare quattro basi, prima che...
E' così anche nel mondo dei Tecnici.
Molti, troppi a mio parere, sono solo in I, cioè sono solo Tecnici di base. Per conqusitare la II base, vale a dire diventare Istruttori, occorrrono dei requisiti prelimianri, quadagnare dei punti. Questi si ottengono in diversi modi: attività in campo, partecipazione a corsi (convention, corsi di perfezionamento nazionali, regionali, locali). A questo fine, prego tutti di seguire il sito FIBS-CNT in modo da avere le mgliori indicazioni.
Per quanto riguarda l'attività di perfezionamento locale, cercherò di vedere quanto sia possibile fare e vi terrò informati attraverso questo blog.
Ci saranno diverse occasioni per vederci. E' importante che chiunque abbia qualche idea, oppure abbia contatti con personaggi qualificati con cui sia possibile organizzare dei mini-stage tecnici, di farmelo sapere.
I "punti" è bene quadagnarseli fin da subito e per farlo basta un'attività molto semplice: fare ciò che siamo stati abilitati a fare: insegnare.
Può darsi che, in alcuni casi, non sia possibile rivestire il ruolo di manager e/o coach. Si può sempre lavorare nella fase della propaganda, nella scuola ed anche come formatori e collaboratori per il nostro corso di base (a mio parere, un buon banco di prova e, soprattutto uan buona occasione di accrescimento personale).
Ora comincia la fase "pratica" con lanci, battute, vittorie, sconfitte.
Mi permetto di ricordare a tutti, a cominciare dal sottoscritto, che siamo al servizio dei nostri atleti e che la nostra vera vittoria è la loro crescita.

mercoledì 10 marzo 2010

RISULTATI CORSO TDB

Con la sessione di esami del 21 Marzo scorso, anche Umberto Brambilla è diventato Tecnico di Base. Complimenti anche a lui !

I presenti all'esame del 27 Febbraio u.s. (Corso di base) sono stati PROMOSSI. A:
Francesco Cavazzini, Simone Canali, Rodrigo Fava, Emanuele Mussini, Pier Paolo Padovani, Alessandro Saracca, Daniele Saccò, Mattia Salsi, Emilio Taverna, Vasini Marco COMPLIMENTI ed AUGURI per un proficuo lavoro.

Un berve commento.
Le quattro prove hanno avuto esiti diversi, pur portando al superamento dell'esame.
E' importante di conseguenza fare ogni sforzo per migliorare i punti meno positivi.
E' solo un piccolo passo sulla via della comprensione di un gioco che richiede molto, se volete in modo mazziniano, in pensiero (studio) ed azione (lavoro dentro e fuori dal campo), non dimenticando la parola, indispensabile mezzo di comunicazione.
Chi insegna deve avere appreso e sperimentato prima di farlo.
Spero che ci sarà la possibilità di vederci in campo e che ci saranno delle occasioni di approfondimento.

Raccomando i nuovi Tecnici di seguire quanto specificato nella lettera del CNT per il tesseramento.

venerdì 5 marzo 2010

Strumenti di Analisi Video

Ieri sera Giorgio Biancuzzi ha mostrato alcune possibilità relativi all'utilizzo di video per l'analisi dei mobimenti di Battuta e Lancio BB e SB, Ill link relativo alla presentazione sugli strumenti di analisi video presentato nel corso dell'ultima coach convention.
Strumenti di Analisi Video
Uno di questi (Kinovea) è gratuito.
Giorgio, se necessario, è disponibile a dare delicidazioni agli interessati.
g.biancuzzi@libero.it

Quanto sopra è nell'ottica di un maggiore e proficuo interscambio, che aiuta tutti a migliorare.

martedì 2 marzo 2010

Varie

1) Continuano a giungermi richieste di chiarimento riguardanti tessere e bollino di rinnovo.
Oltre a ciò risulta che alcuni Tecnici che hanno supeato l'esame di base nel 2009 non siano presenti nelle liste CNT.
In caso di dubbio, suggerisco di contattare direttamente il CNT-Roma (Sig.ra Marina Zagaria: marina.zagaria@fibs.it) poichè nello scorso anno i sistemi non erano ancora a posto, con problemi relativi.
Importante: i Tecnici che hanno appena fatto l'esamen non possono essere messi nell'elenco richiesto alle Società fino a che non hanno il risultato ed ottenuto il tesseremaneto.

2) Stanno per iniziare i primi incontri pr-campionato, tornei. E' importante contattare Marco Alinovi per la parte arbitrale (anche gli Arbitri devono allenarsi): limarco59@vodafone.it

lunedì 1 marzo 2010

SUMMER LEAGUE ALLIEVI

L'obiettivo di puntare sulla crescita del giocatore comincia a prendere corpo.
Il 28 Marzo a Colorno si disputerà la prima giomata della Summer League Allievi, che mette a confronto le formazioni rappresentanti di 10 franchige, suddivise in tre gironi del Nord Italia.
Credo sia un evento importante di confronto e di crescita.
La scelta di cominciare a raggruppare i giovani fin dai 13-14 anni e ad osservarli con un "occhio lungo" ritengo sia molto importante per un lavoro di prospettiva.
Buon Avvio, quindi e, soprattuto Buon Lavoro.

domenica 28 febbraio 2010

Corso Tecnici di Base ed oltre

Ieri si è svolto l'esame del corso 2009-10-
I risultati ci saranno fra un mese circa.

Un grande GRAZIE! a tutti coloro che hanno dato una mano (Tecnici, Specialisti, Società) contando su loro aiuto anche in futuro.

Per quanto riguarda le prospettive, sto insistendo per avere un corso ISTRUTTORI SOFTBALL a Parma nel prossimo Autunno-Inverno. Non sarà una cosa facile, anche perchè ci saranno da affrontare delel spese, nel caso di assenso.
Ritengo pertanto sia utile già da ora pensarci, almeno per valutare il numero dei potenziali partecipanti.

Adesso, vediamo di andare in campo e trasmettere ciò che abbiamo imparato.