Programma:
Lunedì 14/6 - 15.30 h. - Collecchio
Martedì 15/6 - 9,30 h. - Quadrifoglio: allenamento
Martedì 15/6 - 19 h. circa - Quadrifoglio: partita c/ Cariparma
Mercoedì 16/6 - 9,30 h. - Sala Baganza: allenamento
Mercoledì 16/6 - 19 h. circa - Collecchio: partita v/ Sala/Collecchio
Giovedì 17/6 - 9,30 h. - Quadrifoglio: partita v/ selezione Parma
Credo che sarà utile ed interessante per tutti vedere al lavoro la nazionale, soprattutto per quanta la parte relativa agli allenamenti.
giovedì 10 giugno 2010
mercoledì 9 giugno 2010
Cosro Tecnici di Base, anche se sembra presto.
Mi stanno già arrivando richieste per il prossimo corso per Tecnici di Base.
I punti principali, al momento, sono quelle dello scorso anno.
- lezioni da metà Ottobre a fine Gennaio, più pre esame ed esame.
- sede palazzina Quadrifolio (se non ci espellono)
- costo 70-80 € .
- docenti del miglior livello possibile, tenuto conto di varie esigenze.
Cercherò di incrementare le lezioni in palestra, anche se non sarà facile.
Ricordo che è un corso unico per Baseball e Softball.
Dalla proz settimana iniziano i tornei. Penso di essere presente, per cui sarà una buona occasione per incontrarci e magari scambiarci qualche idea.
Nel compito di diffusione siamo tutti coinvolti. I Tecnici formatisi di recente saranno in grado di spiegare ancor meglio di me cosa si può imparare.
Il corso è comunque una buona occasione per TUTTI: repetita iuvant!
I punti principali, al momento, sono quelle dello scorso anno.
- lezioni da metà Ottobre a fine Gennaio, più pre esame ed esame.
- sede palazzina Quadrifolio (se non ci espellono)
- costo 70-80 € .
- docenti del miglior livello possibile, tenuto conto di varie esigenze.
Cercherò di incrementare le lezioni in palestra, anche se non sarà facile.
Ricordo che è un corso unico per Baseball e Softball.
Dalla proz settimana iniziano i tornei. Penso di essere presente, per cui sarà una buona occasione per incontrarci e magari scambiarci qualche idea.
Nel compito di diffusione siamo tutti coinvolti. I Tecnici formatisi di recente saranno in grado di spiegare ancor meglio di me cosa si può imparare.
Il corso è comunque una buona occasione per TUTTI: repetita iuvant!
mercoledì 12 maggio 2010
Strumenti di analisi Video Update
Riceviamo da Giorgio Biancuzzi e volentieri pubblichiamo:
facendo seguito alla presentazione degli Strumenti di Analisi Video avvenuta alla Coach Convention 2010 :
http://www.fibs.it/FileDownloader.ashx?IdFile=16018&Cul=it-IT
e sperando di fare cosa gradita,
Vi invio di seguito il LINK per scaricare GRATIS la NUOVA VERSIONE UFFICIALE 0.8.7 di KINOVEA (free software per Analisi Video), appena rilasciata:
http://www.kinovea.org/setup/kinovea.0.8.7/Kinovea.Setup.0.8.7.exe
>>> Utilizzatela al posto delle precedenti versioni! <<<
La versione 0.8.7 ha nuove funzioni (es. tracciatura semi-automatica delle traiettorie, sovrapposizione di immagini), inoltre sono stati eliminati diversi inconvenienti delle versioni precedenti.
Nei seguenti link al sito di Kinovea troverete una breve panoramica delle sue funzionalita' e delle sue caratteristiche (incluse anche nel nuovo manuale):
http://www.kinovea.org/help/it/004.html
http://www.kinovea.org/documents/Kinovea.0.8.7.it.pdf
Nella vers.0.8.7 troverete Menu' aggiornati ed il NUOVO MANUALE tradotto in ITALIANO (funz. Help F1), visualizzabile anche sul seguente link :
http://www.kinovea.org/help/it/
...Buon lavoro...
facendo seguito alla presentazione degli Strumenti di Analisi Video avvenuta alla Coach Convention 2010 :
http://www.fibs.it/FileDownloader.ashx?IdFile=16018&Cul=it-IT
e sperando di fare cosa gradita,
Vi invio di seguito il LINK per scaricare GRATIS la NUOVA VERSIONE UFFICIALE 0.8.7 di KINOVEA (free software per Analisi Video), appena rilasciata:
http://www.kinovea.org/setup/kinovea.0.8.7/Kinovea.Setup.0.8.7.exe
>>> Utilizzatela al posto delle precedenti versioni! <<<
La versione 0.8.7 ha nuove funzioni (es. tracciatura semi-automatica delle traiettorie, sovrapposizione di immagini), inoltre sono stati eliminati diversi inconvenienti delle versioni precedenti.
Nei seguenti link al sito di Kinovea troverete una breve panoramica delle sue funzionalita' e delle sue caratteristiche (incluse anche nel nuovo manuale):
http://www.kinovea.org/help/it/004.html
http://www.kinovea.org/documents/Kinovea.0.8.7.it.pdf
Nella vers.0.8.7 troverete Menu' aggiornati ed il NUOVO MANUALE tradotto in ITALIANO (funz. Help F1), visualizzabile anche sul seguente link :
http://www.kinovea.org/help/it/
...Buon lavoro...
giovedì 1 aprile 2010
BUONA PASQUA
AUGURO a TUTTI una SERENA e FELICE PASQUA !
Si comincia a fare sul serio, ma anche la preparazione invernale è una cosa seria.
Ognuno di noi troverà nell'uovo di Pasqua ciò che sarà stato in grado di seminare.
Come diceva uno che ne sa molto più di me: "una partita persa in Aprile equivale ad una persa in Ottobre".
Ci vediamo in campo, vecchiaia permettendo.
giuliano
Si comincia a fare sul serio, ma anche la preparazione invernale è una cosa seria.
Ognuno di noi troverà nell'uovo di Pasqua ciò che sarà stato in grado di seminare.
Come diceva uno che ne sa molto più di me: "una partita persa in Aprile equivale ad una persa in Ottobre".
Ci vediamo in campo, vecchiaia permettendo.
giuliano
domenica 21 marzo 2010
Verso nuove ...basi
Nel nostro gioco, per fare un punto occorre conquistare quattro basi, prima che...
E' così anche nel mondo dei Tecnici.
Molti, troppi a mio parere, sono solo in I, cioè sono solo Tecnici di base. Per conqusitare la II base, vale a dire diventare Istruttori, occorrrono dei requisiti prelimianri, quadagnare dei punti. Questi si ottengono in diversi modi: attività in campo, partecipazione a corsi (convention, corsi di perfezionamento nazionali, regionali, locali). A questo fine, prego tutti di seguire il sito FIBS-CNT in modo da avere le mgliori indicazioni.
Per quanto riguarda l'attività di perfezionamento locale, cercherò di vedere quanto sia possibile fare e vi terrò informati attraverso questo blog.
Ci saranno diverse occasioni per vederci. E' importante che chiunque abbia qualche idea, oppure abbia contatti con personaggi qualificati con cui sia possibile organizzare dei mini-stage tecnici, di farmelo sapere.
I "punti" è bene quadagnarseli fin da subito e per farlo basta un'attività molto semplice: fare ciò che siamo stati abilitati a fare: insegnare.
Può darsi che, in alcuni casi, non sia possibile rivestire il ruolo di manager e/o coach. Si può sempre lavorare nella fase della propaganda, nella scuola ed anche come formatori e collaboratori per il nostro corso di base (a mio parere, un buon banco di prova e, soprattutto uan buona occasione di accrescimento personale).
Ora comincia la fase "pratica" con lanci, battute, vittorie, sconfitte.
Mi permetto di ricordare a tutti, a cominciare dal sottoscritto, che siamo al servizio dei nostri atleti e che la nostra vera vittoria è la loro crescita.
E' così anche nel mondo dei Tecnici.
Molti, troppi a mio parere, sono solo in I, cioè sono solo Tecnici di base. Per conqusitare la II base, vale a dire diventare Istruttori, occorrrono dei requisiti prelimianri, quadagnare dei punti. Questi si ottengono in diversi modi: attività in campo, partecipazione a corsi (convention, corsi di perfezionamento nazionali, regionali, locali). A questo fine, prego tutti di seguire il sito FIBS-CNT in modo da avere le mgliori indicazioni.
Per quanto riguarda l'attività di perfezionamento locale, cercherò di vedere quanto sia possibile fare e vi terrò informati attraverso questo blog.
Ci saranno diverse occasioni per vederci. E' importante che chiunque abbia qualche idea, oppure abbia contatti con personaggi qualificati con cui sia possibile organizzare dei mini-stage tecnici, di farmelo sapere.
I "punti" è bene quadagnarseli fin da subito e per farlo basta un'attività molto semplice: fare ciò che siamo stati abilitati a fare: insegnare.
Può darsi che, in alcuni casi, non sia possibile rivestire il ruolo di manager e/o coach. Si può sempre lavorare nella fase della propaganda, nella scuola ed anche come formatori e collaboratori per il nostro corso di base (a mio parere, un buon banco di prova e, soprattutto uan buona occasione di accrescimento personale).
Ora comincia la fase "pratica" con lanci, battute, vittorie, sconfitte.
Mi permetto di ricordare a tutti, a cominciare dal sottoscritto, che siamo al servizio dei nostri atleti e che la nostra vera vittoria è la loro crescita.
mercoledì 10 marzo 2010
RISULTATI CORSO TDB
Con la sessione di esami del 21 Marzo scorso, anche Umberto Brambilla è diventato Tecnico di Base. Complimenti anche a lui !
I presenti all'esame del 27 Febbraio u.s. (Corso di base) sono stati PROMOSSI. A:
Francesco Cavazzini, Simone Canali, Rodrigo Fava, Emanuele Mussini, Pier Paolo Padovani, Alessandro Saracca, Daniele Saccò, Mattia Salsi, Emilio Taverna, Vasini Marco COMPLIMENTI ed AUGURI per un proficuo lavoro.
Un berve commento.
Le quattro prove hanno avuto esiti diversi, pur portando al superamento dell'esame.
E' importante di conseguenza fare ogni sforzo per migliorare i punti meno positivi.
E' solo un piccolo passo sulla via della comprensione di un gioco che richiede molto, se volete in modo mazziniano, in pensiero (studio) ed azione (lavoro dentro e fuori dal campo), non dimenticando la parola, indispensabile mezzo di comunicazione.
Chi insegna deve avere appreso e sperimentato prima di farlo.
Spero che ci sarà la possibilità di vederci in campo e che ci saranno delle occasioni di approfondimento.
Raccomando i nuovi Tecnici di seguire quanto specificato nella lettera del CNT per il tesseramento.
I presenti all'esame del 27 Febbraio u.s. (Corso di base) sono stati PROMOSSI. A:
Francesco Cavazzini, Simone Canali, Rodrigo Fava, Emanuele Mussini, Pier Paolo Padovani, Alessandro Saracca, Daniele Saccò, Mattia Salsi, Emilio Taverna, Vasini Marco COMPLIMENTI ed AUGURI per un proficuo lavoro.
Un berve commento.
Le quattro prove hanno avuto esiti diversi, pur portando al superamento dell'esame.
E' importante di conseguenza fare ogni sforzo per migliorare i punti meno positivi.
E' solo un piccolo passo sulla via della comprensione di un gioco che richiede molto, se volete in modo mazziniano, in pensiero (studio) ed azione (lavoro dentro e fuori dal campo), non dimenticando la parola, indispensabile mezzo di comunicazione.
Chi insegna deve avere appreso e sperimentato prima di farlo.
Spero che ci sarà la possibilità di vederci in campo e che ci saranno delle occasioni di approfondimento.
Raccomando i nuovi Tecnici di seguire quanto specificato nella lettera del CNT per il tesseramento.
venerdì 5 marzo 2010
Strumenti di Analisi Video
Ieri sera Giorgio Biancuzzi ha mostrato alcune possibilità relativi all'utilizzo di video per l'analisi dei mobimenti di Battuta e Lancio BB e SB, Ill link relativo alla presentazione sugli strumenti di analisi video presentato nel corso dell'ultima coach convention.
Strumenti di Analisi Video
Uno di questi (Kinovea) è gratuito.
Giorgio, se necessario, è disponibile a dare delicidazioni agli interessati.
g.biancuzzi@libero.it
Quanto sopra è nell'ottica di un maggiore e proficuo interscambio, che aiuta tutti a migliorare.
Strumenti di Analisi Video
Uno di questi (Kinovea) è gratuito.
Giorgio, se necessario, è disponibile a dare delicidazioni agli interessati.
g.biancuzzi@libero.it
Quanto sopra è nell'ottica di un maggiore e proficuo interscambio, che aiuta tutti a migliorare.
Iscriviti a:
Post (Atom)