martedì 24 maggio 2011

GASTO CI HA LASCIATI

Purtroppo, il carissimo GASTONE TOMMASINI ci ha lasciato. Fino a che ha potuto è stato in campo con una passione vera ed intensa, così com'erano i suoi ideali.
Un carissimo amico che lascia un segno indelebile, un esempio.
Nei campi del Cielo troverà tanti altri amici pronti a giocare la Partita dell'Eternità.

UN GRANDISSIMO ABBRACCIO AI FAMILIARI DA PARTE DI TUTTI NOI.

CIAO, GASTO 

giovedì 21 aprile 2011

PASQUA di RESURREZIONE

Vorreei augurare una Pasqua speciale.
Risorgere significa aprirsi ad una nuova vita.
Ciò può avvenire anche nello sport che più amiamo.
Risorgere significa prima di tutto guardare dentro se stessi, essere pronti all'autocritica e, soprattutto, a donare qualcosa di noi  a chi ci sta intorno.
Così, per Amore.

sabato 2 aprile 2011

PRIMAVERA E'...

Primavera significa per noi una palla lanciata, una battuta, una corsa, una bella giocata, una vittoria, una sconfitta. E' risveglio.
Anche per il responsabile provinciale dei Tecnici, come il sottoscritto.
Al di là degli impegni personali che si stanno accumulando, ritengo necessario un cambiamento, anche di mentalità.
Il Baseball "fai da te" per quanto ancora fondamentale per tanti aspetti, sta lasciando il passo a forme sempre più strutturate, anche dal punto di vista formale.
Ho sempre fatto  - faccio - molta fatica a seguire regole e regolamenti che poco comprendo, anche se poi cerco di applicarli e di farli applicare.
Essere "fuori dalle righe" costa e, soprattutto, non è ammesso dall'organizzazione.
Non essendo un politico, chiaramente, non sono capace di adattarmi più di tanto. Questo mio stile, se vogliamo dire così, poco si addice a che sogna di essere in Major League, salvo poi fare bruschi risvegli.
Pertanto, è bene che passi la mano, ache per non penalizare il grande sforzo del Baseball e Softball di casa nostra.
Penso che ci siano, fra di voi, almeno delle persone  in grado di sostituirmi e di dare un ulteriore stimolo alal crescita dei Tecnici per cui, chi ritenesse di poter fare una esperienza tanto importante quanto impegnativa, me lo faccia sapere al più presto.
Il tempo è sempre una risorsa limitata e, fra un paio di mesi, occorrerà pensare, ad esempio, ad organizzare il prossimo corso Tecnici.
Auguro a tutti una NUOVA PRIMAVERA.

martedì 22 marzo 2011

Attivazion​e master di Riprogramm​azione Posturale

Da CNT EMILIA-ROMAGNA:
Egregi Signori,

vorrei segnale l'attivazione del master in Riprogrammazione Posturale tenuto dal prof. Vincenzo Canali, ideatore ed inventore del metodo Canali System e allenatore posturale dell’atleta Elena Isimbayeva.
Il corso mira a realizzare una formazione tecnico-pratica altamente qualificata, con l'obiettivo di "preparare" una figura: il preparatore posturale, con competenze specifiche avanzate nella valutazione posturale, nella prevenzione degli infortuni e al recupero degli atleti da sovraccarico funzionale e da gesto reiterato.
La trasformazione del concetto di preparazione fisica specifica in quello di preparazione posturale ha prodotto nei vari ambiti sportivi una radicale differenziazione delle metodologie di allenamento e delle esercitazioni utilizzate per il raggiungimento, da parte degli atleti, di adeguati livelli di sviluppo delle capacità fisiche.
Lo sviluppo dei concetti di forza, inserito nel gesto atletico, con l'obiettivo della prevenzione degli infortuni è infatti legato alla migliore comprensione delle problematiche dell'atleta e dall'individualizzazione dell'allenamento.
Il corso si svilupperà sia a livello teorico che a livello pratico, ampliando lo spazio dedicato all’approfondimento degli aspetti pratici della Riprogrammazione Posturale, con esercitazioni sia a corpo libero che con piccoli attrezzi.

Dr. Diego Rondini, Ph.D., Via del Pilastro, 8 - 40127 Bologna
email: diego.rondini@unibo.it
Skype: d.rondi
Cell.+393336734979

SUMMER CAMP 18-24 LUGLIO - Monchio delle Corti

Anche quest'anno viene organizzato da PARMA BASEBALL GIOVANI, tra le altre iniziative, il SUNMMER CAMP a MONCHIO DELLE CORTI dal 18 al 24 LUGLIO
Si tratta di un bel momento di lavoro in comune, importante  soprattutto dal punto di vista formativo.
Per saperne di più, potete indirizzarvi a :  info@parmabaseballti​gers.it

sabato 5 marzo 2011

NUOVI TECNICI DI BASE

Gli allievi presentatisi all'esame di sabato scorso sono stati TUTTI promossi. Eccoli:
 - ABLONDI NATASCIA
 - ADORNI GIAN CARLO
 - BALESTRACCI DANNA
 - BARILLARI SIMONA
 - BOTTI PATRICK
 - CAPELLI FRANCESCO
 - D'AMICO NELSON
 - FAGGIANI STEFANO
 - MERCEDI PAOLO
 - MORA STEFANO
 - PELLACINI MARTINA
 - PERI ELISA
 - REVERBERI AGENORE
 - TORTINI CLAUDIO
 - UCCELLI GIULIO
Siamo arrivati in prima base, ma non è mai facile segnare. Pertanto oltre allo sforzo ed all'impegno dei singoli, è importante il lavoro di squadra.
Così come è stato importante far squadra durante il corso, è altrettanto importante restare squadra.
Ciò significa mantenre i collegamenti, scambiarsi informazioni e conoscenze ed anche prenderci in giro, magari con una partitella in cui casa base è posta in trattoria..

Ricordo ai nuovi Tecnici di provvedere all'iscrizione secondo quanto è richiesto (comunicazione giunta per posta elettronica unitammente al risultato dell'esame).
Approfitto per ricordare che per acceder ai corsi superiori occorre accumulare punti, che si possono ottenere, oltre che per l'attività svolta, attraverso la partecipazioni  a corsi, clinic, convention.
Pertanto, è mlto utile essre informati attraverso il sito federale, ma anche il nostro modesto blog.
Un'ultima cosa. Può darsi che qualcuno di voi abbia la voglia di fare da docente al prossimo corso. Se ha questo desiderio/pensiero, è bene che cominci a pensarci fin d'ora.

Ora,bando alle ciance;  al lavoro !

martedì 1 marzo 2011

GRAZIE !

Sabato scorso si è svolto l'esame del Corso per Tecnici di Base.
Parma è stata utilizzata come test per il nuovo sistema che, sostanzialmente, mette insieme la parte scritta  di un fondamentale con la dimostrazione pratica.

L'esame NON è, però, un punto di arrivo, ma di PARTENZA, per cui l'invito (che vale per tutti) è quello di non fermarsi, ma di continuare ad imopegnarsi per imparare, soprattutto  trasmettere ciò che si è imparato.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti i docenti, che si sono tanto impegnati.

GRAZIE A TUTTI!