mercoledì 15 giugno 2011

CRESCERE INSIEME

Penso che stiamo tutta facendo, anche qust'anno, una proficua esperienza, nello sforzo di far crescere il nostro piccolo mondo. Resta un problema, che a prima vista può semnbrare altrui, ma che alla fine è nostr: la carenza di Arbitri. Purtroppo, pochissimi si presentano ai corsi, e, poichè si tratta di un compito arduo, il rischio è che anche quei pochi salutino presto.
Questo è un motivo in più per cercare di fare opera di convincimento su quelli che più spesso seguono i ragazzi e che potrebbero dare un contributo in campo, Un genitore è sostanzialmente un arbitro, anche se ha un fglio solo (se non è ha è, ovviamente la moglie, o la fidanzata...ovviamente scherzo!). Non si tratta solo di contattare adulti. Ci possono essere dei ragazzi che hanno voglia di provare. Personalmente, quando posso, cerco di "trascinare" in campo nqualche "volontario forzato". Ciò contribuisce anche alla crescita sportiva. Il mettersi in mezzo al campo non è banale, ma può essere stimolante. Soprattutto offre una visione molto diversa del gioco e fa comprendere cosa significa dare giudizi che siano nello spirito del gioco e, soprattutto, equilibrati.
Il "batti & corri" è un gioco difficile, poichè tante abilità devono essere messe in campo. Saper arbitrare fa parte di queste.
Nessuno vuol vedere partiteenz'arbitro e, nel caso, c'è da chiedersi se siano vere partite.
Vi invito ad uno sforzo in più. Con qualche Arbitro in più, ci sarà un'opportunità in più per migliorare, sia come Tecnico, sia come Atleta.
Ho semtre un contastrike in più con me, per cui  state pronti a.. 

sabato 11 giugno 2011

Baseball ed acqua

Come si dice nel nostro mondo "Si vince, si perde; ogni tanto piove".
Certo l'acqua ci pone degli ostacoli, am è anche quella che ci permette di avere un bel verde e di ammorbidire la terra rossa per rendere più agevole il gioco. E' quella che beviamo.
Così come il Baseball l'acqua è per tutti, ma purtroppo rischia di non esssere di tutti.
Chi ha una squadra da condurre in campo sa  che dovrà affrontare campi bagnati al limite della praticabilità e fa in modo che la squadra si alleni anche in condizioni difficili.
Roberto Clemente, un grandissimo campione del  del passato, morto in un incidente aereo mentre poratva aiuti in Nicaragua,  faceva baganre il campo esterno apposta per provare corsa e presa al limite, in caso di maltempo.
In queste giornate in cui piove, in cui dobbiamo barcamenarci per recuperare partite, il mio suggerimento è di allargare il nostro pensiero, pensare in lungo. E' come pensare alla sostituzione del lanciatore con qualche inning d'anticipo.
L'acqua, però, non si può sostituire.

martedì 24 maggio 2011

GASTO CI HA LASCIATI

Purtroppo, il carissimo GASTONE TOMMASINI ci ha lasciato. Fino a che ha potuto è stato in campo con una passione vera ed intensa, così com'erano i suoi ideali.
Un carissimo amico che lascia un segno indelebile, un esempio.
Nei campi del Cielo troverà tanti altri amici pronti a giocare la Partita dell'Eternità.

UN GRANDISSIMO ABBRACCIO AI FAMILIARI DA PARTE DI TUTTI NOI.

CIAO, GASTO 

giovedì 21 aprile 2011

PASQUA di RESURREZIONE

Vorreei augurare una Pasqua speciale.
Risorgere significa aprirsi ad una nuova vita.
Ciò può avvenire anche nello sport che più amiamo.
Risorgere significa prima di tutto guardare dentro se stessi, essere pronti all'autocritica e, soprattutto, a donare qualcosa di noi  a chi ci sta intorno.
Così, per Amore.

sabato 2 aprile 2011

PRIMAVERA E'...

Primavera significa per noi una palla lanciata, una battuta, una corsa, una bella giocata, una vittoria, una sconfitta. E' risveglio.
Anche per il responsabile provinciale dei Tecnici, come il sottoscritto.
Al di là degli impegni personali che si stanno accumulando, ritengo necessario un cambiamento, anche di mentalità.
Il Baseball "fai da te" per quanto ancora fondamentale per tanti aspetti, sta lasciando il passo a forme sempre più strutturate, anche dal punto di vista formale.
Ho sempre fatto  - faccio - molta fatica a seguire regole e regolamenti che poco comprendo, anche se poi cerco di applicarli e di farli applicare.
Essere "fuori dalle righe" costa e, soprattutto, non è ammesso dall'organizzazione.
Non essendo un politico, chiaramente, non sono capace di adattarmi più di tanto. Questo mio stile, se vogliamo dire così, poco si addice a che sogna di essere in Major League, salvo poi fare bruschi risvegli.
Pertanto, è bene che passi la mano, ache per non penalizare il grande sforzo del Baseball e Softball di casa nostra.
Penso che ci siano, fra di voi, almeno delle persone  in grado di sostituirmi e di dare un ulteriore stimolo alal crescita dei Tecnici per cui, chi ritenesse di poter fare una esperienza tanto importante quanto impegnativa, me lo faccia sapere al più presto.
Il tempo è sempre una risorsa limitata e, fra un paio di mesi, occorrerà pensare, ad esempio, ad organizzare il prossimo corso Tecnici.
Auguro a tutti una NUOVA PRIMAVERA.

martedì 22 marzo 2011

Attivazion​e master di Riprogramm​azione Posturale

Da CNT EMILIA-ROMAGNA:
Egregi Signori,

vorrei segnale l'attivazione del master in Riprogrammazione Posturale tenuto dal prof. Vincenzo Canali, ideatore ed inventore del metodo Canali System e allenatore posturale dell’atleta Elena Isimbayeva.
Il corso mira a realizzare una formazione tecnico-pratica altamente qualificata, con l'obiettivo di "preparare" una figura: il preparatore posturale, con competenze specifiche avanzate nella valutazione posturale, nella prevenzione degli infortuni e al recupero degli atleti da sovraccarico funzionale e da gesto reiterato.
La trasformazione del concetto di preparazione fisica specifica in quello di preparazione posturale ha prodotto nei vari ambiti sportivi una radicale differenziazione delle metodologie di allenamento e delle esercitazioni utilizzate per il raggiungimento, da parte degli atleti, di adeguati livelli di sviluppo delle capacità fisiche.
Lo sviluppo dei concetti di forza, inserito nel gesto atletico, con l'obiettivo della prevenzione degli infortuni è infatti legato alla migliore comprensione delle problematiche dell'atleta e dall'individualizzazione dell'allenamento.
Il corso si svilupperà sia a livello teorico che a livello pratico, ampliando lo spazio dedicato all’approfondimento degli aspetti pratici della Riprogrammazione Posturale, con esercitazioni sia a corpo libero che con piccoli attrezzi.

Dr. Diego Rondini, Ph.D., Via del Pilastro, 8 - 40127 Bologna
email: diego.rondini@unibo.it
Skype: d.rondi
Cell.+393336734979

SUMMER CAMP 18-24 LUGLIO - Monchio delle Corti

Anche quest'anno viene organizzato da PARMA BASEBALL GIOVANI, tra le altre iniziative, il SUNMMER CAMP a MONCHIO DELLE CORTI dal 18 al 24 LUGLIO
Si tratta di un bel momento di lavoro in comune, importante  soprattutto dal punto di vista formativo.
Per saperne di più, potete indirizzarvi a :  info@parmabaseballti​gers.it