mercoledì 17 agosto 2011

Precisazioni

Continuano a giungermi richieste relative a corsi di 2° liv. ed oltre. Come risposto ad alcuni, non credo che ci sia la possibliltà di avere corsi di II liv. (Istruttori) a Parma, poichè la linea di tendenza è di far tutto a Tirrenia, almeno per il BB.
Da lacuni mesi mi sono dimesso, per cui, è bene ribolgersi direttamente al CNT.
Mi spiace non poter fare di più.

venerdì 29 luglio 2011

SUMMER, PRESENT & FUTURE

Il batti & corri è il gioco del sole, o lamneo dovrebbe essere così. E' per questo che da giugno a settembre is concentra la maggior parte dell'attività, almeno a livello giovanile. Tornei, campionati internazionali e "summer camp" si concentrano, si accavallano. Sotto un certo punto di vista è il periodo in cui si cominciano a vedere i frutti del lavoro dei mesi precedenti e si inizia a lavorare per la stagione  successiva. E' un periodo delicato, particolarmente delicato.
In effetti, c'è l'opportunità di poter esprimere un gioco tecnicamente più elevato, ma c'è il rischio di perdere giovani per strada.
Anni fa, un caro amico che allenava bambini che si accostavano per la prima volta  al calcio, aveva istituito una "rotazione programmata": ogni ragazzo sapeva quando salire e scendere dal campo, in anticipo.  All'inizio la cosa aveva procurato dei problemi: i "buoni", si sa, non godono molto nel lascviar il posto agli "scaccioni". Fatto sta che dopo un girone d'andata certamente non facile, riuscì a far trovare ai ragazzi il giusto ritmo. Per alcuni anni la squadra, pur non imbattibile, dimostro di poter partecipare a  campionati di più elevatop livello con notevoli soddisfazioni.
Noi siamo diversi, poichè in molti casi abbiamo bisogno fin da subito di bravi lanciatori, ricevitori, battitori: insomma di una squadra già fatta prima di insegnargli qualcosa. però c'è sempre il momento in cui cambiare strada, nel senso di andare maggiormente incontro alle attese di chi si è accostato da poco al gioco e che si esprime come può.
Così l'invito è quello di cogliere l'estate anche come momento di riflessione. Certo, non c'è mai tempo, ma volendo lo si trova.

sabato 2 luglio 2011

TRISTIA

Purtroppo anche gli ulitimi tentativi di trovare un nuovo Resposnabile dei Tecnici sono andati delusi.
Dovremo andare incontro ad un periodo in cui varremo, come si dicce in gergo universitario "minus quam ...".
E' una realtà molto triste, poiché stiamo lasciando  a burocrati e legulei i nostri destini, almeno come Tecnici.
Da parte mia, farò  comunque il possibile per quello che può essere fatto in "foul". L'ho fatto in passato e nn mi spaventa tornare a farlo.
Un conto è essere "sudditi amministrativi" un altro è essere PERSONE.
Questo blog, modesto fin che si vuole, resterà pertanto a disposizione di chi ha qualcosa da dire, da proporre, da fare.
Per il resto....lasciamo perdere...

lunedì 20 giugno 2011

STAGE BASEBALL A PARMA, 4-5-6 LUGLIO

da PARMAGIOVANI:
il Comitato Tecnico  ha programmato 3 stages sui fondamentali base da tenersi a PARMA nelle mattinate del:

- 4 luglio RICEVITORI
- 5 luglio INTERNI
- 6 luglio ESTERNI
L'iniziativa è rivolta principalmente agli atleti nati negli anni 1997-1998, con possibili eccezioni.
Si pregano le Società di segnalare quanto prima i nominativi degli atleti da iscrivere (gratuitamente).
Paolo Zbogar

mercoledì 15 giugno 2011

CRESCERE INSIEME

Penso che stiamo tutta facendo, anche qust'anno, una proficua esperienza, nello sforzo di far crescere il nostro piccolo mondo. Resta un problema, che a prima vista può semnbrare altrui, ma che alla fine è nostr: la carenza di Arbitri. Purtroppo, pochissimi si presentano ai corsi, e, poichè si tratta di un compito arduo, il rischio è che anche quei pochi salutino presto.
Questo è un motivo in più per cercare di fare opera di convincimento su quelli che più spesso seguono i ragazzi e che potrebbero dare un contributo in campo, Un genitore è sostanzialmente un arbitro, anche se ha un fglio solo (se non è ha è, ovviamente la moglie, o la fidanzata...ovviamente scherzo!). Non si tratta solo di contattare adulti. Ci possono essere dei ragazzi che hanno voglia di provare. Personalmente, quando posso, cerco di "trascinare" in campo nqualche "volontario forzato". Ciò contribuisce anche alla crescita sportiva. Il mettersi in mezzo al campo non è banale, ma può essere stimolante. Soprattutto offre una visione molto diversa del gioco e fa comprendere cosa significa dare giudizi che siano nello spirito del gioco e, soprattutto, equilibrati.
Il "batti & corri" è un gioco difficile, poichè tante abilità devono essere messe in campo. Saper arbitrare fa parte di queste.
Nessuno vuol vedere partiteenz'arbitro e, nel caso, c'è da chiedersi se siano vere partite.
Vi invito ad uno sforzo in più. Con qualche Arbitro in più, ci sarà un'opportunità in più per migliorare, sia come Tecnico, sia come Atleta.
Ho semtre un contastrike in più con me, per cui  state pronti a.. 

sabato 11 giugno 2011

Baseball ed acqua

Come si dice nel nostro mondo "Si vince, si perde; ogni tanto piove".
Certo l'acqua ci pone degli ostacoli, am è anche quella che ci permette di avere un bel verde e di ammorbidire la terra rossa per rendere più agevole il gioco. E' quella che beviamo.
Così come il Baseball l'acqua è per tutti, ma purtroppo rischia di non esssere di tutti.
Chi ha una squadra da condurre in campo sa  che dovrà affrontare campi bagnati al limite della praticabilità e fa in modo che la squadra si alleni anche in condizioni difficili.
Roberto Clemente, un grandissimo campione del  del passato, morto in un incidente aereo mentre poratva aiuti in Nicaragua,  faceva baganre il campo esterno apposta per provare corsa e presa al limite, in caso di maltempo.
In queste giornate in cui piove, in cui dobbiamo barcamenarci per recuperare partite, il mio suggerimento è di allargare il nostro pensiero, pensare in lungo. E' come pensare alla sostituzione del lanciatore con qualche inning d'anticipo.
L'acqua, però, non si può sostituire.

martedì 24 maggio 2011

GASTO CI HA LASCIATI

Purtroppo, il carissimo GASTONE TOMMASINI ci ha lasciato. Fino a che ha potuto è stato in campo con una passione vera ed intensa, così com'erano i suoi ideali.
Un carissimo amico che lascia un segno indelebile, un esempio.
Nei campi del Cielo troverà tanti altri amici pronti a giocare la Partita dell'Eternità.

UN GRANDISSIMO ABBRACCIO AI FAMILIARI DA PARTE DI TUTTI NOI.

CIAO, GASTO